Urbino, 2002. In-8¡, pp. 157, figg. a col. e in nero n. t., br.
Catalogo della mostra tenutasi a Pesaro nel 2002.
Riviste: no
Milano, 2004. In-8¡, pp. 384, figg. a col. e in nero n. t., br.
Catalogo della mostra tenutasi a Rivoli e Londra nel 2004-2005.
Riviste: no
Livorno, 2011. Cm. 22x21, pp. 191, figg. a col. n. t., cart. e sovrac.
Catalogo della mostra: Firenze, Galleria degli Uffizi, 2011-2012.
Attraverso una settantina di opere, il volume indaga, sotto un duplice aspetto, il complesso legame intrattenuto dala Galleria degli Uffizi con l''antico'. Da un lato viene ripercorso il formarsi della collezione di ritratti romani, al cui studio ed incremento concorse grandemente nel XVIII secolo Luigi Lanzi; dall'atro vengono presi in esame quei dipinti in cui la raffigurazione di elementi di scultura classica assume particolare significato ai fini della comprensione del soggetto dell'opera. Bibliografia, in appendice.
Cinisello Balsamo, Silvana, 2010. Cm. 24x17, pp. 126, figg. a col. e in nero n. t., br.
Catalogo della mostra tenutasi a Caserta nel 2010.
Il volume ricorda gli eventi e i protagonisti della battaglia del Volturno, combattuta da Garibaldi contro le truppe borboniche nell'ottobre del 1860, ricostruendo, attraverso saggi storici, documenti originali, testimonianze letterarie, dipinti, armi, carte geografiche, i momenti dello scontro e le sue importanti ripercussioni politiche.
K?ln, 2006. In-8¡, pp. 368, tavv. e ill. a col. e in nero n. t., tela e sovrac.
Catalogo della mostra tenutasi a Colonia nel 2006-2007.
Riviste: no
Koln, 1996. 2 voll. in-8¡, pp. 141 167, ill. a col. e in nero n. t. ill. 134 a col. e in nero n. t., br. in cust.
Riviste: no
Heidelberg, 1995. Cm 30x24,5, pp. 639, tavv. e ill. e in nero e a col. n. t., tela e sovrac.
Catalogo della mostra: Berlino, Staatliche Museen, 1996.
Stuttgart, 1997. In-8¡, pp. 312, ill. 114 a col. e in nero n. t., tela e sovrac.
Catalogo della mostra tenutasi a Bonn presso la Kunst-und Austellungshalle der Bundesrepublik Deutschland dal 21 febbraio all' 11 marzo 1997.
Berlin M?nchen, 2009. In-8¡, pp. 320, figg. 19 in nero n. t., br.
Berlin, 1993. In-8¡, pp.235, ill.88 in nero n.t., tela e sovrac.
Mainz, 1999. In-8¡, pp. xii-169, ill. a col. e in nero n. t., tela e sovrac.
Catalogo della mostra tenutasi a W?rlitz nel 1999.
Riviste: no
Munster, Rhema, 2003. 2 voll., cm. 24x17, pp. 356 compl., ill. 253 in nero f. t. + 8 carte topograficahe rip.
Il lavoro di Tragbar indaga la tipologia della casa torre all'interno del profilo urbanistico della città medievale toscana. L'ampio saggio prende in esame le tipologie dei vari elementi strutturali che la contraddistinguono - ballatoi, sporti, veroni, palchi -; suddividendo poi il vasto materiale censito per la ricerca in diciotto capitoli, ciascuno dei quali rappresentativo di un'importante area cittadina toscana.
Nel fascicolo che accompagna il saggio monografico sono incluse 8 piante topografiche sulle quali è stata evidenziata l'ubicazione dei seguenti complessi abitativi presi in esame dal libro: Arezzo, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, San Gimignano, Siena, Volterra.
Petersberg, 2016. Cm. 30x21, pp. 184, figg. in nero n. t., br.
Gli interventi raccolti nel fascicolo prendono in esame alcuni casi specifici di commitenza, soprattutto quattro.cinquecentesca, inerenti opere di carattere encomiastico oppure legati a contesti di carattere più effimero come feste e spettacoli. Le aree geografiche che hanno interessato i saggi sono, in prevalenza quelle tedesca fiamminga (in particolare Bruges) e italiana (Roma, con in evidenza, i cicli pittorici che prevedono l'impiego di grandi festoni di frutta e fiori come elementi caratterizzanti la decorazione). Al centro delle indagini, rimangono comunque i rapporti fra sovrani principi ed artisti.
Budapest, 1988. In-8¡, pp. 234, ill. 106 a col. n. t., tela e sovrac.
Catalogo della mostra tenutasi a Washington nel 1985.
M?nchen und K?ln, 2005. In-8¡, pp. 226, ill. a col. e in nero n. t., tela e sovrac.
Catalogo della mostra tenutasi a Francoforte nel 2005-2006.
Riviste: no
Frankfurt, 1999. In-8¡, pp. 427, ill. a col. e in nero n. t., br.
Catalogo della mostra tenutasi a Francoforte nel 1999-2000.
Riviste: no