Roma, 2007. In-8¡, pp. 167, figg. a col. e in nero n. t., br.
Catalogo della mostra tenutasi a Tivoli nel 2007.
Riviste: no
Firenze, Olschki, 1989. Cm. 24x17, pp. 223, ill. 115 in nero f. t., br. e sovrac.
Paris, 2001. In-8¡, pp. 189, figg. a col. e in nero n. t., br.
Catalogo della mostra tenutasi a Parigi nel 2001-2002.
Riviste: no
New York, 1997. In-8¡, pp. 280, ill. a col. e in nero n. t., tela e sovrac.
Riviste: no
Il volume raccoglie gli atti del terzo convegno sulle Gipsoteche tenutosi a Possagno nel 2012; convegno che ha posto a confronto gli esperti delle più importanti gipsoteche europee, intendendo inoltre approfondire ed evidenziare le trasformazioni di ateliers e luoghi dove sono vissuti gli scultori in sedi museali, affrontando i particolari problemi di esposizione, conservazione, fruizione dei beni artistici di gesso e documentali in essi contenuti. Trenta relatori provenienti da altrettante realtà museali italiane, francesi, spagnole, svizzere e danesi si sono relazionati nel corso delle due giornate, facendo conoscere molti scultori che hanno avuto relazioni anche con Canova.
Madrid, 1992. In-8¡, pp. 112, ill. a col. e in nero n. t., br.
Catalogo della mostra tenutasi a Madrid presso il Museo del Prado dall'aprile al maggio 1992.
Riviste: no
Milano, 2006. In-8¡, pp. 164, ill. in nero f. t., br.
Riviste: no
Roma, Banco di Roma, 1959. Cm. 35x25, pp. 251, tavv. e ill. a col. applicate n. t., tela e sovrac. con strappi ai bordi.
Ampio excursus, corredato da una buona campagna fotografica, sui più rappresentativi altari eretti a Roma nel corso del XVII° e XVIII° secolo. Brevi schede di commento alle opere e bibliografia, in appendice.
Princeton, Princeton University Press, 2011. Cm. 25x20, pp. 364, figg. in nero n. t., tela e sovrac.
The book describes the transformation of italian sculpture during the neglected half century between the death of Michelangelo and the rise of Bernini. The author follows the Florentine careers of three major sculptors - Giambologna, Bartolomeo Ammannati,and Vincenzo Danti - as they negotiated the politics of the Medici court and eyed one another's work, setting new aims for their art in process.