Il volume prende per la prima volta in esame, con un taglio monografico, la produzione delle fasce ornamentali tessute con motivi desunti dalla simbologia cristiana e dalla storia sacra realizzate in Italia nel corso del Rinascimento. I pezzi censiti, corredati di capillari schede filologiche e di uno splendido apparato illustrativo, sono suddivisi non solo cronologicamente, ma anche raggruppati in organici nuclei iconografici (ciascuno dei quali è arricchito da numerosi e puntuali rimandi alla produzione scultorea e pittorica del tempo. Bibliografia generale in appendice.