A cosa serve Michelangelo?
Torino, Einaudi, 2011. Cm. 18x11, pp. xi-129, br.
Il volume prende spunto dalle vicende del Crocifisso di Michelangelo recentemente al centro di un'intricata polemica, per affrontare, il tema dell'attuale degrado della storia dell'arte italiana e della conseguente diversa fruizione del patrimonio storico e artistico italiano: "da gratuito strumento strumento di crescita culturale garantito dalla Costituzione, a parco di divertimenti a pagamento".
Writer:
(MICHELANGELO, 1475-1564) MONTANARI, Tomaso.
Language of publication:
it
Availability:
Available by ordination
Il volume prende spunto dalle vicende del Crocifisso di Michelangelo recentemente al centro di un'intricata polemica, per affrontare, il tema dell'attuale degrado della storia dell'arte italiana e della conseguente diversa fruizione del patrimonio storico e artistico italiano: "da gratuito strumento strumento di crescita culturale garantito dalla Costituzione, a parco di divertimenti a pagamento".