Venezia 1688. La Bibbia dei pittori. Sébastien Leclerc, Domenico Rossetti e Louis Dorigny.
Sommacampagna, 2006. Cm. 21x15, pp. 34, figg. 78 in nero n. t., br.
In un secolo poco memorabile per la storia dell'arte incisoria veneziana, l'ultimo quarto del Seicento fu vivacizzato dall'impegno di Domenico Rossetti e del cosmografo francescano Vincezo Coronelli. Nella medesima congiuntura, il pittore d'origine francese, ma suddito della Serenissima per adozione, Louis Dorigny si innalzerà a livelli inattingibili grazie a un segno vibrante, presettecentesco, che sembra preludere allo spirito di Tiepolo e Fragonard. Il formidabile repertorio grafico ideato da Louis negli anni ottanta del Seicento era giunto a Venezia come una meteora, e recava in nuce una nuova estetica, una preziosa eredità di cui poterono far tesoro le successive generazioni artistiche veneziane nell'elaborazione del Barocchetto lagunare e del più internazionale Rococò.
Writers:
FAVILLA, Massimo ,
RUGOLO, Ruggero.
Sprache:
it
Jahr:
2006
Verfügbarkeit:
Available on request, contact us.
Artikelnummer:
8883143830
ARTE INCISIONE ITALIA VENETO VENEZIA SEICENTO LECLERC SEBASTIEN, ROSSETTI DOMENICO, DORIGNY LOUIS.