London, 1993. In-8¡, pp. 647, figg. 779 in nero n.t., tela e sovrac.
Riviste: no
Milano, 2003. In-8¡, pp. v-593, ill. a col. e in nero n. t., tela e sovrac. in cof.
Riviste: no
Paris, 1994. In-8¡, pp. 102, figg. 379 in nero n.t., br.
Riviste: no
Paris, 2016. Cm. 28x22, pp. 719, tavv. 30 in nero f. t e figg. a col. e in nero n. t., cart.
Vede finalmente la luce questa monumentale opera in francese che è costata a Michel Popoff anni di studio e di ricerche, riccamente illustrata a partire da due codici cinquecenteschi già Fugger della Biblioteca di Stato bavarese ed attingendo abbondantemente agli stemmari della Collezione Orsini De Marzo (codici dal XVI al XVIII secolo): ben 1053 sono infatti le schede dedicate all’araldica di papi e cardinali, partendo dai primordi del fenomeno araldico per giungere fino al 1559.
Ogni scheda fornisce succinte biografie dei titolari degli stemmi e la bibliografia araldica relativa.
Un’opera che non può mancare nella biblioteca di ogni studioso di araldica, ma anche di storici dell’arte, collezionisti ed antiquari.
Roma, 2009. In-8¡, pp. 190, tavv. 36 a col. n. t., br.
Testo inglese a fronte.
Riviste: no
Milano, 2006. In-8¡, pp. xvi-n.n., br.
Riproduzione dell'esemplare di propriet? della Familienstiftung Haus Orsini Dea Paravicini della monumentale opera promossa da Floriano Canetoli (Bologna 1791-1795).
Riviste: no
Firenze, 1928. In-16?, pp. x-250-31, figg. in nero n. t., br.
Ristampa anastatica Bologna, 1974.
Riviste: no
Milano, Orsini De Marzo, 2009. Cm. 23x17, pp. 417, tavv. 95 a col. f. t., tela.
Collana: Todos Caballeros 1.
Riproduzione anastatica di questa fondamentale ricerca stampata, in due volumi, a Torino nel 1846. L'opera comprende 95 tavole, di cui quindici raffiguranti gli abiti e ottanta le decorazioni vere e proprie. Gli indici dei due volumi sono stati posizionati dopo le tavole stesse alla fine di questa edizione, proposta in un unico volume dall'editore.
Bologna, 1978. In-8¡, pp. 585, tavv. 2 a col. f. t. e figg. 573 in nero n. t., tela.
Ristampa anastatica eseguita sull' edizione di Milano, 1940.
Riviste: no
Bologna, 2000. In-8¡, pp. 585, ill. 2 a col. f. t. e figg. 573 in nero n. t., tela.
Terza edizione notevolmente ampliata.
Riviste: no
Udine, 2008. In-8¡, pp. 364, figg. a col. n. t., tela e sovrac.
Riviste: no
Milano, 2005. In-8¡, pp. 342-14, figg. in nero n. t., tela.
Ristampa anastatica dell' edizione Amsterdam 1710.
Riviste: no